Dott. Stefano Gaudio

Fisioterapista

Come sedersi per evitare mal di schiena e migliorare la postura: i consigli del Fisioterapista

Condividi

Anche se non esiste una postura scorretta e una corretta, si può affermare che alcuni modi di sedersi su una sedia causano uno stress maggiore delle strutture articolari.

 

Ecco una breve guida in cui sono spiegati gli accorgimenti da considerare quando dobbiamo stare seduti per molto tempo

CONSIGLIATO

 

DA EVITARE

Tieni il mento in dentro

 

Tira il mento in avanti

Mantieni le spalle rilassate, in basso e indietro

 

Spalle curve

Siediti mantenendo la lordosi lombare (vedi immagine) in quanto ciò consente al bacino di ruotare in avanti in modo da distribuire il carico in modo uniforme.

 

Non sederti con la colonna vertebrale a forma di “C” (questo stressa particolarmente la schiena)

Siediti con i fianchi, le ginocchia e le caviglie ad angolo retto, le cosce all’altezza delle ginocchia.

 

Non sederti con le ginocchia più in alto dei fianchi (colonna vertebrale a forma di “C”, le ginocchia possono facilmente cadere da un lato portando a una torsione del bacino). Non sedersi con le ginocchia più in basso dei fianchi (il bacino scivola in avanti sul sedile e le ginocchia si scontrano)

Mantieni la testa sulla linea mediana, sopra e in linea con le spalle

 

Non tenere la testa davanti alle spalle o di lato

Siediti con il peso omogeneo su entrambi i lati del tuo bacino, ben indietro sulla sedia e con i piedi appoggiati sul pavimento.

 

Non sederti con il peso su un lato del bacino (ad es. incrociare le gambe) poiché mette in tensione tutta la colonna vertebrale

Anche se porta molti benefici al nostro corpo, è quasi impossibile mantenere questa postura  corretta senza supporto per lunghi periodi di tempo, quindi è importante che la sedia che utilizzi sostenga le tue curve spinali fisiologiche, sulla scrivania, in macchina o sul divano di casa. 

 

Inoltre se lavori al computer assicurati di seguire questi piccoli consigli:

  • Modifica le altezze della sedia per mantenere la postura migliore(vedi sopra)
  • Mantieni lo schermo di fronte a te
  • Mantieni la tastiera davanti a te
  • Appoggia i piedi a terra e lascia che si riposino
  • Mantieni il mouse più vicino possibile

 

E soprattutto

Prendi delle pause regolarmente

Dai la possibilità ai muscoli di rilassarsi e non mantenere la stessa postura per più di 30 minuti.

Dott. Stefano Gaudio
Dott. Stefano Gaudio

Ciao!
Sono il Dott. Stefano Gaudio e sono un Fisioterapista.
La riabilitazione è sempre stata una mia passione, fin da quando ero un atleta e mi ha portato a studiare non solo in Italia ma anche negli USA.
Oggi aiuto ogni settimana decine di persone a Roma e online, a risolvere i loro problemi legati al dolore fisico e alla riabilitazione