Dott. Giulio Gaudio

Nutrizionista

Ingrassare 2 Kg in una settimana: ecco come hai fatto

Condividi

Recentemente hai utilizzato una bilancia pesa-persone per misurare il tuo peso corporeo e hai notato di aver preso uno o più chili.

A nessuno piace ingrassare in maniera incontrollata, figuriamoci senza sapere il motivo.

Allora per capire come è possibile ingrassare 2 Kg in una settimana hai effettuato una piccola ricerca e questo breve articolo è stato scritto proprio per risolvere i tuoi dubbi.

Per questo motivo ti consiglio di leggerlo fino in fondo.

Indice

Accorgersi di essere ingrassati senza volerlo non è quasi mai una bella esperienza, soprattutto se si è preso peso in pochissimo tempo.

I motivi che possono portare ad “ingrassare” sono molteplici ma prima di analizzarli è necessario precisare qual è la differenza tra “ingrassare” e “aumento di peso”, poichè non sempre coincidono.

Differenza tra ingrassare e aumentare di peso

Non sempre un aumento di peso corporeo coincide con l’ingrassare.

Per “ingrassare” si intende l’aumento di tessuto adiposo, così come per “dimagrimento” si intende una riduzione del grasso corporeo.

Di conseguenza si puo’ dedurre che l’ingrassare comporta sempre un aumento di peso, mentre non si puo’ dire il contrario.

Infatti, è possibile anche aumentare di peso senza però aumentare la propria massa grassa (quindi il tessuto adiposo).

Ingrassare 2 Kg in una settimana: come è possibile

Ora che abbiamo capito che non sempre ingrassare è un problema, è necessario capire come è possibile ingrassare in così poco tempo, anche di 3 o 4 Kg in una settimana.

In realtà, anche se possono sembrare molti, 2 Kg di peso corporeo in una settimana non sono poi così tanti.

Infatti, bisogna sempre tenere conto del fatto che l’organismo umano è composto per una gran parte d’acqua.

Delle variazioni di peso in poco tempo dipendono, nella maggior parte dei casi, da delle variazioni dell’acqua corporea (generalmente l’acqua extra-cellulare).

L’acqua extra-cellulare, ovvero quella che comunemente dà ritenzione idrica, aumenta all’aumentare di alcuni soluti, in particolare il sodio.

Ecco che quindi una dieta ricca di sale, o anche solo un pasto molto, puo’ portare a ingrassare di 2 Kg in una settimana.

A dire il vero (e questo puoi verificarlo in qualsiasi momento), anche il giorno dopo di una bella cena in pizzeria in buona compagnia, puoi notare un aumento di peso consistente, anche di 1 Kg.

Di per sè, l’aumento di peso non è dovuto in maniera diretta all’aumento del consumo di sale, ma a ciò che comporta questo aumento.

Mi spiego meglio: all’aumento del consumo di sale, nella maggior parte dei casi, aumenta il senso di sete.

All’aumentare del senso di sete, aumenta il consumo di acqua, che è la reale responsabile dell’aumento di peso in poco tempo.

Concludendo, quindi, l’aumento di peso non sempre coincide con un aumento di massa grassa e generalmente, un aumento di peso molto elevato in poco tempo, dipende da un aumento di liquidi e non di grasso.

Tuttavia, se vuoi risolvere al 100% i tuoi dubbi, il consiglio è di effettuare una misurazione della composizione corporea e monitorarla nel tempo.

Dott. Giulio Gaudio
Dott. Giulio Gaudio

Ciao!
Sono il Dott. Giulio Gaudio e sono un dietista nutrizionista.
Vivo e lavoro a Roma e mi occupo principalmente di dimagrimento.
Ho condotto i miei studi e tirocini in Italia e in USA.
Oggi aiuto ogni giorno decine di persone a Roma e Online a raggiungere i loro obiettivi legati all’alimentazione.