Le proteine in polvere whey sono un integratore popolare per gli sportivi e coloro che cercano di migliorare la propria forma fisica. Queste proteine sono estratte dal siero del latte e sono considerate particolarmente preziose perché contengono una vasta gamma di aminoacidi essenziali che vengono facilmente assorbiti dall’organismo.
Le whey protein sono uno degli integratori alimentari più studiati al mondo e hanno mostrato di avere effetti positivi sulla crescita muscolare, la perdita di grasso e l’incremento della forza fisica.
In questo articolo esploreremo le proprietà della whey protein, i suoi effetti sul corpo e come essa può aiutare a raggiungere i propri obiettivi di fitness e salute.
Indice
Leggi l’articolo fino in fondo, oppure guarda questo video:
Cosa sono le WHEY PROTEIN
La produzione delle proteine del siero del latte inizia dal formaggio.
Durante la produzione del formaggio, il latte viene coagulato utilizzando batteri lattici o agenti coagulanti come il caglio, separando il siero dalla cagliata. Il siero viene quindi elaborato ulteriormente per separare le proteine del siero del latte dalle impurità e dai carboidrati.
Ci sono due principali tipi di proteine del siero del latte: le whey protein concentrate e le whey protein isolate.
Le whey protein concentrate vengono ottenute attraverso un processo di ultrafiltrazione, che rimuove alcune delle impurità presenti nel siero ma lascia intatte le proprietà nutrizionali.
Le whey protein isolate, invece, vengono ottenute attraverso un processo di microfiltrazione o ionizzazione che rimuove ulteriori impurità e aumenta la percentuale di proteine presenti.
Una volta che il siero è stato elaborato, viene essiccato e trasformato in polvere per la vendita come supplemento alimentare. La polvere di proteine del siero del latte viene quindi solitamente miscelata con altri ingredienti, come ad esempio il cacao, per creare prodotti come barrette proteiche, bevande proteiche o miscele per frullati.
A cosa servono le WHEY PROTEIN

Le proteine del siero del latte, o whey protein, sono utilizzate per molteplici scopi, sia nell’ambito sportivo che nella vita quotidiana.
Innanzitutto, sono una fonte preziosa di proteine, che sono fondamentali per la costruzione e il mantenimento dei muscoli. Questo le rende particolarmente utili per gli atleti e le persone che cercano di aumentare la massa muscolare, in quanto forniscono una fonte di proteine ad alto valore biologico che viene facilmente assorbita dal corpo.
Inoltre, le proteine del siero del latte si sono rivelate efficaci in un corretto percorso di perdita di grasso corporeo. Questo perché le proteine aiutano a mantenere la massa muscolare magra durante una dieta ipocalorica.
Inoltre, le proteine del siero del latte possono aiutare a sentirsi sazi più a lungo, il che può essere utile per controllare l’appetito e prevenire l’assunzione eccessiva di calorie.
Oltre ai benefici descritti, le proteine del siero del latte sono anche ricche di aminoacidi essenziali, che svolgono un ruolo importante nella funzione immunitaria, nella produzione di enzimi e nella sintesi di ormoni.molte
Tipi di WHEY PROTEIN:
Isolate vs Concentrate vs Idrolizzate
Le proteine in polvere whey possono essere isolate, concentrate o idrolizzate.
Le proteine in polvere whey isolate sono ottenute attraverso un processo di filtrazione che rimuove tutti i componenti non protettivi del latte, lasciando una polvere ad alto contenuto proteico con una percentuale di grassi e lattosio molto bassa. Questo tipo di proteina in polvere è particolarmente adatto a coloro che hanno bisogno di una fonte di proteine ad alto valore biologico e con pochi grassi e lattosio.
Le proteine in polvere whey concentrate sono ottenute attraverso un processo di filtrazione meno rigoroso rispetto alle isolate e, di conseguenza, hanno un contenuto di proteine più basso e una percentuale di grassi e lattosio leggermente più elevata. Questo tipo di proteina in polvere è più economico rispetto alle isolate e offre una fonte di proteine a prezzi accessibili.
Le proteine in polvere whey idrolizzate sono ottenute attraverso un processo di idrolisi che scompone le proteine in polvere whey in peptidi più piccoli. Questo processo aumenta la digeribilità e l’assorbimento delle proteine, rendendolo particolarmente adatto per coloro che hanno difficoltà a digerire le proteine. Tuttavia, questo tipo di proteine in polvere è solitamente più costoso rispetto alle isolate e concentrate.

WHEY PROTEIN e aumento di massa muscolare
Le proteine whey hanno un effetto positivo sull’aumento della massa muscolare e la forza.
Questo è dovuto alla loro composizione unica di aminoacidi essenziali, che sono i mattoni delle proteine e fondamentali per la crescita muscolare.
In particolare, le proteine whey contengono una elevata quantità di aminoacidi a catena ramificata (BCAA), chesi sono rivelati essere particolarmente importanti per la crescita muscolare e la forza.
Quando si assumono le proteine whey, questi aminoacidi essenziali vengono rapidamente assorbiti dal corpo e trasportati alle cellule muscolari, dove vengono utilizzati per la riparazione e la costruzione dei tessuti muscolari. Ciò aumenta la sintesi proteica, ovvero la produzione di nuove proteine, che a sua volta aumenta la massa muscolare e la forza.
Inoltre, le proteine whey possono anche aumentare la secrezione di ormoni anabolici, come l’insulina e il fattore di crescita insulino-simile (IGF-1), che sono importanti per la crescita muscolare e la forza.
Studi scientifici hanno dimostrato che l’assunzione regolare di proteine whey, sia da sola che in combinazione con un programma di allenamento di forza, può aumentare significativamente la massa muscolare e la forza in individui sia nei “principianti” in palestra che negli atleti.
PROTEINE WHEY: quante assumerne?
Il dosaggio giornaliero consigliato di proteine whey varia in base a diversi fattori, come l’età, il sesso, il livello di attività fisica e gli obiettivi di fitness.
In generale, per chi pratica attività fisica regolarmente, è consigliato consumare 1,6-2,2 grammi di proteine per ogni chilo di peso corporeo al giorno.
Per quanto riguarda l’assunzione di proteine whey, il cosiglio è di consumare tra 20 e 40 grammi al giorno. Tuttavia, è importante personalizzare i dosaggi con l’aiuto di un professionista, prima di iniziare ad assumere integratori di proteine per determinare la quantità più adatta alle proprie esigenze individuali.
È anche importante notare che l’assunzione eccessiva di proteine può avere effetti negativi sulla salute, quindi è importante seguire sempre i dosaggi raccomandati.